Tematica Insetti

Gryllus campestris Linnaeus, 1758

Gryllus campestris Linnaeus, 1758

foto 74
Foto: Roberto Zanon
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Orthoptera Latreille, 1793

Famiglia: Gryllidae Laicharting, 1781

Genere: Gryllus Linnaeus, 1758


itItaliano: Grillo campestre

enEnglish: Field cricket

frFrançais: Grillon champêtre

Descrizione

È un insetto nero con le tegmine brune dal corpo breve e leggermente appiattito, testa grande e globosa con lunghe antenne e zampe posteriori atte al salto. I maschi hanno sul turbercolo superiore un organo stridulante. Nelle femmine l'ovopositore è a sciabola. Si tratta del cosiddetto grillo canterino, che. insieme al grillo del focolare (Acheta domestica), costituisce un noto sottofondo sonoro nel periodo estivo, particolarmente di giorno e nella prima parte della serata. Tradizionalmente in passato, veniva rinchiuso in gabbiette di sughero e filo di ferro in alcune festività locali collegate all'Ascensione, per rallegrare i bimbi col suo canto. La Festa del grillo di Firenze è la maggiormente nota. Tutela animale e rarefazione della specie hanno pressoché estinto l'usanza.


00246 Data: 06/02/1954
Emissione: Insetti
Stato: Hungary
00300 Data: 10/05/1993
Emissione: Insetti
Stato: Korea (North)
Nota: Emesso in un un foglietto di 3 v. diversi

00426 Data: 20/08/1992
Emissione: Insetti
Stato: Montserrat
01312 Data: 30/03/1996
Emissione: Insetti - 150esimo anniversario della fondazione dell'Istituto delle Scienze
Stato: Belgium

01742 Data: 05/04/2008
Emissione: Specie protette in Gran Bretagna
Stato: United Kingdom
Nota: Emesso in un blocco di 10 v. diversi
01827 Data: 10/03/1981
Emissione: Insetti
Stato: Upper Volta

01990 Data: 15/01/1997
Emissione: Ragni insetti e scorpioni
Stato: Bhutan
Nota: Emesso in un foglietto di 25 v. diversi
02326 Data: 27/07/2004
Emissione: W.W.F. - Specie minacciate di estinzione
Stato: Jersey
Nota: Emesso in un foglietto di 2 serie di 4 v. diversi

10391 Data: 31/01/1997
Emissione: Insetti
Stato: Senegal